E’ ARRIVATA LA PRIMAVERA

E con la primavera è arrivato anche il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure fresche, tipici di questa stagione, nutrienti rinfrescanti e adatti per preparare il nostro organismo alle temperature più calde e la nostra pelle all’esposizione solare.

ASPARAGI
Questo ortaggio è ricchissimo di fibre, calcio, fosforo, magnesio e potassio. Abbonda nel suo contenuto di Vitamine A, B6 e C ed è poverissimo di grassi. Con le sue proprietà antiossidanti è l’alimento ideale per disintossicarsi dalle tossine accumulate durante le fredde giornate invernali. Quando lo acquistate per accorgervi che sia fresco provate a spezzarlo, se si piega ovviamente non lo è..

PASTA AGLI APARAGI
320 g di pasta corta preferibilmente integrale o di farro; 300 g di asparagi ( se trovate quelli selvatici è meglio!); 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai di olio evo; 1 bustina di zafferano; 2 cucchiai di granella di pistacchi; sale e pepe nero quanto basta

PREPARAZIONE
Mettete a tostare gli asparagi puliti e tagliati (le punte intere e i gambi ridotti a rondelle) in una padella antiaderente insieme allo spicchio d’aglio tagliato a metà. Dopo qualche minuto aggiungete mezza tazza d’acqua calda e proseguite la cottura fino a che gli asparagi si saranno ammorbiditi e  l’acqua si sarà ridotta di circa la metà (occorreranno 10 minuti circa).Regolate di sale e pepe. Se lo preferite eliminate l’aglio. Aggiungete la bustina di zafferano sciolta in un po’ di acqua calda e l’olio evo. Proseguite la cottura ancora per qualche minuto e quando si sarà creato un sughetto cremoso ma ancora piuttosto liquido (si formerà quasi per magia!) spegnete il fuoco. Cuocete la pasta al dente in acqua leggermente salata e poi fatela saltare nella padella con il condimento, aggiungendo la granella di pistacchi e mescolando per qualche minuto.

PATE’ DI SPINACI E ASPARAGI –INGREDIENTI (per 6-8 persone):
500 gr di asparagi; 500 gr di spinaci freschi ; Qualche rametto di timo, 175 gr di nocciole sgusciate e spellate; Il succo e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, Olio extravergine di oliva; Sale e pepe

PREPARAZIONE
Mondate e pulite gli asparagi e poi tagliateli a tocchetti. Sbollentateli, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. In una padella scottate gli spinaci con un filo di olio, aggiungete il timo e gli asparagi, salate e pepate. Cuocete a fuoco basso finché gli asparagi non sono pronti. Togliete dal fuoco ed eliminate il timo.  Riunite nel bicchiere del frullatore le nocciole (tenetene da parte alcune intere per guarnire), il succo e la scorza di limone e le verdure saltateFrullate il tutto lasciando il composto un pò grossolano, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio d’acqua. Versate in un piatto da portata, coprite con pellicola per alimenti e lasciate riposare per qualche ora in frigorifero. Servite il patè di spinaci e asparagi freddo, guarnito con le nocciole tenute da parte e un rametto di timo fresco.

Questo pâté, dal verde brillante e dalla consistenza vellutata e cremosa, è irresistibile con il pane o con le verdure. Sufficientemente ricco da costituire un pasto leggero, è ottimo spalmato sui sandwich, ma anche come antipasto o spuntino, servito con pane pita o cracker.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.